Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento: quando è gestione di rifiuti?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. VII
Data: 04/04/2019
n. 14760

Ai fini della sottrazione delle deiezioni animali dalla normativa sui rifiuti è necessario che la loro utilizzazione in agricoltura avvenga nel rispetto delle condizioni di liceità indicate dal D.M. 7 aprile 2006 (oggi sostituito dal D.M. 25 febbraio 2016) e della normativa regionale. Inoltre la pratica della fertirrigazione postula l'esistenza effettiva di colture in atto sulle aree interessate dallo spandimento, nonché l'adeguatezza di quantità e qualità degli effluenti e dei tempi e modalità di distribuzione al tipo e fabbisogno delle colture e, in secondo luogo, l'assenza di dati sintomatici di una utilizzazione incompatibile con la fertirrigazione.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata