Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Inottemperanza all’ordinanza di rimozione rifiuti: come può il destinatario evitare le conseguenze penali?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 19/07/2024
n. 29353

La sanzione penale di cui all’art. 255, comma 3, del d.lgs. 152/2006 (che punisce chi non ottempera all’ordinanza sindacale di rimozione dei rifiuti) è rivolta ai destinatari formali dell’ordinanza sindacale, mentre il precetto di cui all’art. 192, comma 3, del medesimo decreto è rivolto ai responsabili dell’abbandono di rifiuti e ai proprietari del terreno inquinato. Spetta a questi ultimi, per evitare di rendersi responsabili dell’inottemperanza all’ordine, attivarsi per ottenere l’annullamento dell’ordinanza sindacale per via amministrativa o per via giurisdizionale, o - al limite - provare di non essere proprietari del terreno né responsabili dell’abbandono, al fine di ottenere dal giudice la disapplicazione dell’ordinanza per illegittimità.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata