Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

I liquidi delle vasche di decapaggio inutilizzati, sono considerati rifiuti?

Categoria: Rifiuti
Autorità: TAR Umbria
Data: 21/11/2022
n. 831

Avuto riguardo alla disciplina dei rifiuti ed alla interpretazione datane dalla giurisprudenza e tenuto conto delle finalità che informano la disciplina europea e nazionale in materia di rifiuti, la circostanza che alcune sostanze - quali  liquidi contenuti nelle vasche di decapaggio, di sgrassaggio e di flussaggio ancora presenti in un compendio industriale acquistato nell'ambito di una procedura fallimentare – siano ancora suscettibili di una qualche valutazione economica non è di per sé decisiva per escludere la loro qualificabilità in termini di rifiuto ai sensi dell’art. 183, comma 1, lett. a) del D.L.vo 152/2006, così come per gli stessi fini non sono sufficienti né il fatto che l'acquirente abbia acquistato, insieme al compendio immobiliare nel quale era esercitata l’attività industriale, anche il contenuto delle suddette vasche, né l’offerta formulata da un terzo per la fornitura di un forno di zincatura e di un essiccatoio. Ciò in quanto, al momento dell’acquisto del compendio industriale nell’ambito della procedura fallimentare, le vasche ed il loro contenuto erano inutilizzati ed abbandonati, essendo l’attività produttiva ferma da tempo.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata