Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Qual è la differenza tra abbandono di rifiuti e discarica abusiva?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 06/07/2021
n. 25532

L’abbandono di rifiuti “alla rinfusa” e non per categorie omogenee (come, invece, prevede l’art. 183, comma 1, lett. m), Dlgs. 152/2006) esclude la configurabilità del deposito temporaneo e integra la fattispecie criminosa di gestione di discarica abusiva. L’abbandono differisce, infatti, dalla discarica abusiva per la mera occasionalità (desumibile dall’unicità della condotta, che si risolve nel semplice collocamento dei rifiuti in un determinato luogo in assenza di attività prodromiche o successive) e dalla quantità dei rifiuti abbandonati, mentre nella discarica abusiva la condotta o è abituale (come nel caso di plurimi conferimenti) oppure, quando consiste in un’unica azione, è strutturata (ancorché grossolanamente) al fine della definitiva collocazione dei rifiuti in loco.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata