Ritenuto in fatto 1. Con sentenza dell'8 gennaio 2024, la Corte di appello di Salerno ha confermato la sentenza del Tribunale di Salerno del 15 luglio 2022, con la quale gli imputati erano stati condannati - R. T., alla pena di anni due e mesi nove di reclusione; P. G. e M. P., alla pena di anni uno e mesi sei di reclusione; tutti oltre pene accessorie: A) R. T., per i reati previsti dagli artt. 113, 449, 426 e 433 cod. pen., perché, in cooperazione con P. A. - per il quale si è proceduto separatamente - in qualità…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti: quando si consuma il reato?
Categoria: RifiutiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 22/01/2025
n. 2593
Il delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, già previsto dall’articolo 260 del d.lgs. n. 152 del 3 aprile 2006 e attualmente sanzionato dall’art. 452-quaterdecies cod. pen., avendo natura di reato abituale proprio, si consuma con la cessazione delle complessive attività e non in corrispondenza di ogni singola condotta, con la conseguenza che deve farsi riferimento, ai fini del decorso del termine prescrizionale, alla cessazione dell’attività organizzata finalizzata al traffico illecito.
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1. Con sentenza dell'8 gennaio 2024, la Corte di appello di Salerno ha confermato la sentenza del Tribunale di Salerno del 15 luglio 2022, con la quale gli imputati erano stati condannati - R. T., alla pena di anni due e mesi nove di reclusione; P. G. e M. P., alla pena di anni uno e mesi sei di reclusione; tutti oltre pene accessorie: A) R. T., per i reati previsti dagli artt. 113, 449, 426 e 433 cod. pen., perché, in cooperazione con P. A. - per il quale si è proceduto separatamente - in qualità…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata