Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Misure di prevenzione non incompatibili con situazione di inquinamento storico

Categoria: Rifiuti
Autorità: TAR Basilicata Sez. I
Data: 19/02/2024
n. 87

Le “misure di prevenzione” possono essere imposte anche nei confronti del gestore incolpevole dell’area contaminata, come si evince dall’art. 245, comma 2, del d.lgs. n. 152/2006. Esse costituiscono, ai sensi dell’art. 240, comma 1, del d.lgs. n. 152/2006, “le iniziative per contrastare un evento, un atto o un’omissione che ha creato una minaccia imminente per la salute o per l’ambiente, intesa come rischio sufficientemente probabile che si verifichi un danno sotto il profilo sanitario o ambientale in un futuro prossimo, al fine di impedire o minimizzare il realizzarsi di tale minaccia”. Pertanto, le “misure di prevenzione” non si collocano affatto in un contesto emergenziale e, dunque, non devono considerarsi incompatibili con una situazione di inquinamento ”storico”, richiedendo più propriamente l’esistenza di un nesso di correlazione temporale e funzionale tra il fenomeno inquinante e le relative iniziative di contenimento.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata