Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Rumore e vibrazioni nelle abitazioni private: quali limiti?

Categoria: Rumore
Autorità: TAR Lombardia (MI), Sez. IV
Data: 14/02/2022
n. 343

Risultano conformi alla regola generale dell’ordinamento che consente le emissioni acustiche solo entro i limiti della normale tollerabilità (di cui all’art. 844 cod. civ.) e al comune buon senso le prescrizioni contenute nel regolamento di polizia urbana secondo cui nelle abitazioni private: a) è proibito provocare rumori incomodi al vicinato; b) non è consentito mettere in funzione apparecchiature fonti di molestie e disturbi; c) le apparecchiature di uso domestico che producono rumore e vibrazioni non possono essere usate dopo le 22.00 e prima delle 7.30 (ovvero le 9.00 nelle giornate festive); c) le apparecchiature radiofoniche e televisive devono essere utilizzate contenendo sempre il volume delle emissioni sonore entro limiti tali da non recare in alcun modo molestie o disturbi ai vicini.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata