Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Come monitorare le sostanze pericolose presenti in uno stabilimento?

Categoria: Sostanze pericolose
Autorità: Consiglio di Stato, Sez. IV
Data: 25/01/2022
n. 490

Per definire le ‘sostanze pericolose’ rilevanti al fine di determinare l’assoggettabilità o meno di uno stabilimento alla c.d. normativa Seveso, la Direttiva 2012/18/UE (a differenza della Direttiva 96/82/CE che prendeva in considerazione le sole “sostanze, miscele o preparazioni.. presenti”) include, su un piano di perfetta parità, sia le sostanze effettivamente presenti (“presenza reale”) sia quelle che, in termini di mera prevedibilità, potranno essere rilevate nello stabilimento (“presenza prevista”), prendendo a riferimento, per queste ultime, quanto stimato nei provvedimenti che abilitano i gestori all’esercizio dell’impianto. 

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata