Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Rischio incidenti rilevanti: cosa deve dimostrare il Rapporto Preliminare di Sicurezza?

Categoria: Sostanze pericolose
Autorità: Tar Puglia
Data: 16/01/2018
n. 60

Ai fini della prevenzione di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose, materia regolata dal D.L.vo 105/2015, per ottenere il nulla osta di fattibilità alla realizzazione di un nuovo stabilimento, l’operatore richiedente deve dimostrare, tramite il rapporto preliminare di sicurezza, di aver previsto le misure idonee ed efficaci per prevenire, ossia per ridurre le probabilità che un tale incidente si verifichi, per controllare e circoscrivere al minimo l’evoluzione dei fenomeni pericolosi, e per limitarne le conseguenze. Il Rapporto deve, cioè, fornire la prova che la progettazione, la costruzione, l’esercizio e la manutenzione dell’impianto sono adeguatamente affidabili: a tal fine, l’operatore dovrà individuare e analizzare i fattori e gli eventi incidentali che potrebbero causare un incidente rilevante, anche in base all’”esperienza storica incidentale”, così da dimostrare che le attività previste nello stabilimento sono svolte nella consapevolezza dei rischi ad esse connessi.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata