Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Si può ottenere un’autorizzazione dopo la costruzione di un impianto?

Categoria: Vas e Via
Autorità: Corte di Giustizia UE
Data: 26/07/2017
n. C - 196/16

Secondo il diritto dell’Unione Europea, l’autorizzazione di progetti pubblici e privati che possono avere un impatto rilevante sull’ambiente va concessa solo previa valutazione delle loro probabili rilevanti ripercussioni sull’ambiente. Perciò, i progetti i progetti per i quali si prevede un impatto ambientale importante devono essere sottoposti a VIA prima del rilascio dell’autorizzazione: questo al fine di evitare fin dall’inizio inquinamenti e altre perturbazioni, piuttosto che combatterne successivamente gli effetti. Nell’ipotesi in cui la valutazione sia stata omessa, fermo restando l’obbligo di rimuovere le conseguenze illecite dell’omissione, è possibile che la successiva valutazione possa essere rilasciata a titolo di regolarizzazione dopo la costruzione e la messa in servizio dell’impianto interessato. Questo può avvenire, però, a due condizioni, ossia sempre che il diritto nazionale non consenta di disapplicare le norme del diritto dell’Unione, e purché la valutazione tenga conto anche dell’impatto ambientale già intervenuto, oltre che a quello futuro.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata